Termini di Servizio
If you are an English speaker, you can refer to the English translation of this document.
IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI ACQUISTARE E/O UTILIZZARE Pavex
QUESTA LICENZA È UN CONTRATTO VINCOLANTE TRA LUCA PALMIERI ("LICENZIANTE") E IL SOGGETTO CHE ACQUISTA UNO O PIÙ SEATS (“CLIENTE”) E/O IL SOGGETTO CHE UTILIZZA Pavex (“UTENTE”). ACQUISTANDO UNO O PIÙ SEATS E/O UTILIZZANDO Pavex, IL CLIENTE E/O L’UTENTE ACCETTANO DI VINCOLARSI ALLE CONDIZIONI DI QUESTO CONTRATTO. IL CLIENTE NE GARANTISCE IL RISPETTO ANCHE DA PARTE DEGLI UTENTI CHE UTILIZZANO I SEATS DA LUI ACQUISTATI.
1. Cos’è Pavex
1.1 Pavex è un framework per sviluppare API con Rust, il cui codice è stato rilasciato con licenza Open Source Apache 2.0. In quanto software Open Source, il codice di Pavex può essere liberamente copiato, modificato, distribuito ed eseguito da chiunque.
1.2 Pavex è anche un marchio d’impresa, sul quale la LICENZIANTE vanta un diritto di esclusiva per distinguere il software nelle versioni rilasciate e certificate da lei.
1.3 Quando in questa licenza utilizziamo il termine Pavex, ci riferiamo al software, nelle versioni rilasciate e certificate dalla LICENZIANTE, e fornito da quest’ultima al CLIENTE sotto forma di servizio (as a Service).
1.4 A differenza del suo codice, l’utilizzo di Pavex non è libero ma soggetto alle condizioni di questa licenza.
2. Oggetto della licenza
2.1 Con l’attivazione di questa licenza, la LICENZIANTE autorizza il CLIENTE ad utilizzare Pavex, in tutto il Mondo, per la sola durata della licenza e per il numero acquistato di UTENTI (in seguito anche “SEAT”).
2.2 La licenza consente di ottenere ed utilizzare le build a marchio Pavex, e verificate e certificate dalla LICENZIANTE, oltre a tutti gli aggiornamenti rilasciati da quest’ultima, oltre ai seguenti servizi aggiuntivi:
- Patch
- Correzioni di bug
- Aggiornamenti
- Upgrade
3. Codice sorgente
3.1 Il codice sorgente di Pavex, inclusi i suoi aggiornamenti, è rilasciato con licenza Open Source Apache 2.0, le cui condizioni sono consultabili a questo link.
3.2 Ciò significa che il codice sorgente può essere liberamente copiato, modificato ed utilizzato per realizzare software derivati, nonché distribuito nella sua forma originale o modificata.
4. Divieto di cessione e sub-licenza
4.1 I diritti concessi con questa licenza non possono essere rivenduti, sub-licenziati o ceduti a terzi.
5. Numero limitato di SEATS
5.1 La licenza viene concessa per l’utilizzo da parte di un numero limitato di UTENTI (“SEATS”).
5.2 Il CLIENTE ottiene un numero di licenze corrispondente al numero di SEATS acquistato e può assegnare ciascuna di esse ad un diverso UTENTE. Ciascun UTENTE viene identificato con un account personale e può usufruire dei servizi oggetto di questa licenza, dopo essersi impegnato a rispettarne le condizioni.
5.3 Il CLIENTE può trasferire un SEAT da un UTENTE ad un altro. A tale fine, il CLIENTE può chiedere alla LICENZIANTE la revoca di un SEAT già assegnato ed ottenerne uno nuovo senza pagamenti aggiuntivi.
5.4 L’acquisto di più SEATS è consentito solo ai CLIENTI professionali. Il CLIENTE che acquista la licenza a titolo personale può usufruire soltanto di un SEAT.
6. Durata e rinnovo automatico
6.1 La durata di questa licenza corrisponde a quella scelta dal CLIENTE al momento dell’acquisto. Per i piani che non richiedono un pagamento, la durata della licenza è fissata a 30 giorni, salvo diverso accordo esplicito.
6.2 In mancanza di disdetta, la licenza si rinnova automaticamente alla sua scadenza, per la stessa durata ed alle medesime condizioni.
6.3 Il CLIENTE può disdire la licenza in qualsiasi momento prima del rinnovo automatico. In questo caso, potrà continuare ad utilizzare Pavex e godere dei servizi oggetto della licenza sino alla naturale scadenza del contratto.
7. Corrispettivi e pagamenti
7.1 La gestione dei pagamenti, dei resi e degli oneri fiscali viene effettuata dalla società Lemon Squeezy LLC, la quale opera come rivenditrice della LICENZIANTE (c.d. Merchant of Record). Acquistando uno o piu’ SEATS, il CLIENTE conclude un contratto direttamente con Lemon Squeezy LLC ed è tenuto a consultare, accettare e rispettare le sue condizioni contrattuali.
7.2 In caso di inadempimenti e/o disservizi legati alla gestione dei pagamenti, dei resi e degli oneri fiscali, il CLIENTE dovrà rivolgersi direttamente a Lemon Squeezy LLC e non potrà avanzare nessuna pretesa nei confronti della LICENZIANTE.
7.3 Il pagamento dei corrispettivi avviene in via anticipata al momento dell’acquisto della licenza e dei suoi successivi rinnovi.
8. Ritardi nei pagamenti: sospensione della licenza e risoluzione
8.1 In caso di ritardo superiore a 5 giorni nel pagamento del canone di rinnovo della licenza, la LICENZIANTE potrà sospendere i SEATS senza ulteriori avvisi. Durante la sospensione, il CLIENTE non sarà in grado di utilizzare Pavex e non potrà ottenere i servizi aggiuntivi oggetto di questa licenza.
8.2 In caso di ritardo superiore a 20 giorni nel pagamento del canone di rinnovo della licenza, il contratto si risolverà di diritto.
9. Garanzia, manutenzione e aggiornamento
9.1 L’attivazione della licenza, per i limiti della sua durata e per ciascun SEAT acquistato, dà diritto al CLIENTE ad ottenere:
- Patch: piccoli aggiornamenti o correzioni rilasciati per risolvere un problema specifico o una vulnerabilità nel software.
- Correzioni di bug: eliminazione di errori o difetti presenti nel software, che causano comportamenti indesiderati o malfunzionamenti.
- Aggiornamenti: modifiche più ampie apportate al software per migliorarne le funzionalità, le prestazioni o la sicurezza. Gli aggiornamenti possono includere nuove funzionalità o miglioramenti dell'interfaccia utente.
- Upgrade: passaggi a versioni successive o più avanzate del software, che comportano un insieme significativo di modifiche che vanno oltre le semplici correzioni di bug o gli aggiornamenti minori.
9.2 Mentre il rilascio di patch e le correzioni di bug possono essere pretese dal CLIENTE, il rilascio di aggiornamenti e di upgrade resta nell’esclusiva discrezionalità della LICENZIANTE. Tuttavia, se la LICENZIANTE rilascia aggiornamenti ed upgrade, il CLIENTE ha diritto di ottenerli.
9.3 Il supporto e l’assistenza tecnica non sono compresi nella presente licenza.
10. Clausola visto e piaciuto
10.1 Il CLIENTE dichiara di aver visionato e valutato Pavex, di averlo trovato conforme alle sue esigenze e di accettarlo come visto e piaciuto.
10.2 L’assenza di funzioni e caratteristiche che non sono state promesse espressamente e per iscritto dalla LICENZIANTE non costituiscono inadempimento contrattuale.
11. Stato del software (Beta)
11.1 Il CLIENTE prende atto che Pavex è attualmente in fase beta, una versione preliminare del software ancora soggetta a test e sviluppo.
11.2 In quanto software beta:
- Possono verificarsi bug, errori o interruzioni che influenzano il funzionamento o la sicurezza.
- Il software potrebbe non essere pienamente conforme alla normativa europea, inclusa la Cyber Resilience Act, fino al suo rilascio ufficiale.
- Funzionalità promesse o annunciate potrebbero subire modifiche o essere rimosse.
11.3 Il CLIENTE accetta di utilizzare Pavex nella sua forma attuale, assumendosi i rischi relativi all'uso di una versione beta, in particolare se utilizzato in ambienti di produzione o in applicazioni critiche.
12. Limitazione di responsabilità
12.1 La LICENZIANTE non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti, derivanti dall'utilizzo o dall'impossibilità di utilizzare Pavex o da suoi difetti.
12.2 A titolo esemplificativo ma non esaustivo, la LICENZIANTE non sarà tenuta a risarcire - al CLIENTE, all’UTENTE o a terzi - danni per perdite di dati, guadagni, opportunità commerciali, interruzioni aziendali o qualsiasi altro tipo di perdita finanziaria.
12.3 In caso di una sua comprovata responsabilità, la LICENZIANTE si impegna a corrispondere al CLIENTE un indennizzo non superiore alla somma pagata da quest’ultimo nell’ultimo trimestre come corrispettivo di questa licenza.
12.4 Questa limitazione di responsabilità non si applica in caso di dolo o colpa grave della LICENZIANTE.
13. Cedibilità del contratto da parte della LICENZIANTE
13.1 Il CLIENTE autorizza preventivamente la LICENZIANTE a cedere questo contratto.
13.2 La cessione deve essere comunicata all’indirizzo e-mail fornito dal CLIENTE in fase di acquisto e diviene efficace a partire dal ricevimento della comunicazione.
13.3 In caso di cessione, il CLIENTE mantiene inalterati i diritti derivanti dalla presente licenza nei confronti del cessionario, e libera la LICENZIANTE da ogni obbligazione.
14. Modifiche unilaterali del contratto
14.1 La LICENZIANTE può modificare in qualsiasi momento le condizioni di questo contratto, inclusa la misura dei corrispettivi. Le modifiche non hanno effetto sulla licenza in corso di esecuzione ma diventano efficaci solo a partire dal successivo rinnovo, salvo disdetta esercitata dal CLIENTE prima del rinnovo.
14.2 Affinché le modifiche divengano efficaci, la LICENZIANTE deve comunicarle al CLIENTE almeno 30 giorni prima della scadenza, utilizzando l’indirizzo e-mail fornito dal CLIENTE in fase di registrazione e ricordandogli la possibilità di disdire il contratto prima della scadenza per impedirne il rinnovo automatico. Il CLIENTE che non intenda accettare le modifiche può comunicare la disdetta ai sensi dell’art. 6.3 prima del rinnovo automatico. In mancanza di disdetta, il contratto si rinnova automaticamente alle nuove condizioni.
15. Legge applicabile
15. Il presente contratto e le obbligazioni da esso nascenti sono disciplinati dalla legge italiana.
16. Giurisdizione e foro esclusivo
16.1 Le controversie nascenti dal presente contratto sono soggette alla giurisdizione esclusiva del Giudice italiano.
16.2 Il foro di Roma è competente in via esclusiva per ogni controversia inerente al presente contratto.
16.3 La presente clausola non si applica per le controversie fra la LICENZIANTE ed un consumatore, quando in contrasto con norme cogenti e non derogabili.